Per un Novissimo Bestiario è un programma di ricerca il cui scopo è la definizione di un bestiario tale da esibire gli “esseri simbolici” del contemporaneo.
Il 2016 segna il passaggio dal secondo al terzo capitolo, il cui scopo è sviluppare ulteriormente le prassi di autoralità partecipata inaugurate nel 2011 con la serie performativa ed installativa Appunti per un Novissimo Bestiario. Il tema “sviluppo universale della personalità” (Lukàcs), continuerà ad essere indagato attraverso la sperimentazione di modalità di ideazione-creazione partecipate e collaborative.
Strumento centrale a questo tipo di approccio è la forma workshop, inteso come momento di condivisione e dialogo, e finalizzato a riversare sulla scena (ma non solo) il frutto della comune esperienza.
Alcune proposte: