La nuova casa di Asterione

La nuova casa del minotauro è il labirinto a rizoma che performer e pubblico costruitranno insieme incontrandosi nelle stanze di una video chat.

”Il rizoma è come un libro in cui ogni lettura cambia
l’ordine delle lettere e produce un nuovo testo”
U. Eco

L’evento teatrale che nel corso del 2021 concluderà il programma di ricerca per un Novissimo Bestiario è concepito come un labirinto in forma di rizoma.
Per funzionare dovrà essere abitato da performer ed attraversato dai singoli partecipanti (non più spettatori).

Questo spettacolo offre percorsi individuali, e solo alcuni fra questi raggiungeranno l’epilogo, per gli altri si tratterà di una narrazione sospesa, un po’ come accade negli episodi di fine stagione delle serie.

Come negli ultimi anni del ‘Novecento Televisivo’, la narrazione procederà per segmenti (scene) interrompendo il flusso pubblicitario.
Come nei primi anni del ‘Cento Social’ (il secolo in corso), laddove la distanza tra pubblico e pubblicitario si assottiglia sempre più, gli spettatori saranno chiamati a partecipare in prima persona.

Per maggiori informazioni clicca QUI

Public Garden #0 – trailer

Public Garden #0 – Parco Pertini, Bologna

A first glance on Novissimo Bestiario new project on common spaces.

This video has been taken from the performance of the 18th July at Pertini Park, produced by Novissimo Bestiario for the 1st edition of All’Improvviso Festival.

Ground Maze it’s a new serial performance which will be create in site specific in such places as neighbourhood gardens, malls and concrete roads: to resume, in all the places that are became ordinary in all western countries.

 

Performers
Francesca Burzacchini, Ottavio Fabi, Caterina Mocciola, Erisa Halimi, Alessia Tantillo

Mephistofelic assistents
Facilitation: Alessandra Mercorella, Sabrina Capponi
Live video output: Gianni Trudu
Live sound: Alessandro Gallerani
Live camera and directions: Fedra Boscaro