‘Il corpo multiplo’ new deadline: JULY 15!

I codici della danza incontrano quelli della ripresa video per abitare e vivere la scena digitale.

Il corpo multiplo. Dance into the Web Maze è il workshop di Per un Novissimo Bestiario – For an EverNew Bestiary per la realizzazione di “Asterion’s Room. Dance into the Web Maze” in rassegna al TANZAHOi – International Dance and Dance Film Festival Hamburg

Per informazioni complete clicca QUI

Per ulteriori informazioni scrivere a: info@novissimobestiario.it

____________________________________________________________

The codes of dance integrate those of video making to to empower the dancers within the digital stage. The multiple body. Dance into the Web Maze is a training dance workshop curated by Novissimo Bestiario and developed to realize “Asterion’s Room. Dance into the Web Maze” which will be part of TANZAHOi – International Dance and Dance Film Festival Hamburg

More info HERE or here: info@novissimobestiario.it

Sono aperte le iscrizioni al workshop Il Corpo Multiplo – Dance into the Web Maze!!!

[ENGLISH BELOW]

FORMAZIONE A PAGAMENTO PER DANZATORI IN AMBIENTE DIGITALE CON OPPORTUNITÀ LAVORATIVA RETRIBUITA

Novissimo Bestiario propone un workshop di formazione coreutica per l’ambiente digitale delle piattaforme per videoconferenze.

I partecipanti al workshop potranno accedere all’audizione per la selezione di 2 danzatori da inserire nel cast dello spettacolo Asterion’s Rooms. Dance into the web maze, in rassegna al TANZAHOi International Dance and Dance Film Festival 3-5 Settembre 2021 ad Amburgo in formato livestream per il Festival Digitale 2021, Take Part in Another World. Alcuni dei partecipanti alla formazione potranno inoltre essere invitati a partecipare alle scene corali dello spettacolo.

FORMAZIONE

Il workshop fornirà strumenti utili a traslare la consapevolezza del movimento dalla dimensione spaziale della scena ‘classica’, a quella digitale, riconfigurata dalla convergenza degli assi visivi nell’obiettivo.
La formazione si svolgerà online e sarà articolata in 3 moduli, per un totale di 12 sessioni da 2h30′ calendarizzate a giorni alterni (domeniche escluse).

Per informazioni complete clicca QUI

Per ulteriori informazioni scrivere a: info@novissimobestiario.it

Novissimo Bestiario dal 2007 indaga le possibili combinazioni antropomorfe da inserire nella propria collezione di ‘mostri’ (dal latino monstrum, “portento”, “prodigio”) sia in ambiente reale che digitale.

About Novissimo Bestiario

___________________________________________________________________

THE MULTIPLE BODY. DANCE INTO THE WEB MAZE

TRAINING FOR DANCERS IN DIGITAL ENVIRONMENT WITH WORK OPPORTUNITY

Novissimo Bestiario proposes a dance training for the digital environment with videoconferencing platforms. 

All workshop participants (*) will access the audition for 2 dancers that will be included in the cast of Asterion’s Rooms. Dance into the web maze, part of the TANZAHOi International Dance and Dance Film Festival 3-5 September 2021 in Hamburg, a livestream show for the Digital Festival 2021, Take Part in AnotherWorld. Workshop participants might be included in the final frame of the show.

CONCEPT

This training aims at translating the awareness of movement from the spatial dimension of the ‘classic’ scene to digital ones. Online classes are divided into 3 modules, for a total of 12 sessions of 2h30m scheduled on alternate days (Sundays excluded).

More info HERE or here: info@novissimobestiario.it

Novissimo Bestiario since 2007 has been investigating the possible anthropomorphic combinations to be included in its collection of ‘monsters’ (from the Latin monstrum, “portent”, “prodigy”) both in real and digital environments. 

Asterion’s Rooms selezionato per il TANZAHOi International Dance Festival di Amburgo!

Le stanze di Asterione sono un labirinto online, abitato da un minotauro che si manifesta per combinazione di singoli corpi.

Il primo lavoro di Novissimo Bestiario interamente creato per piattaforma web debutterà a settembre nella sezione Main Program LIVE Performance Stream della prossima edizione del Festival TANZAHOi 2021 – Take Part in Another World.



Il lavoro inaugurerà la prima sezione della piattaforma DGArt, piattaforma sviluppata ad hoc per la produzione e distribuzione di spettacoli di web theatre incentrati sull’interazione many to many, tra pubblico ed attori.
DGArt nasce dalla collaborazione tra Novissimo Bestiario e Inkode Soc. Coop.

La nuova casa di Asterione

La nuova casa del minotauro è il labirinto a rizoma che performer e pubblico costruitranno insieme incontrandosi nelle stanze di una video chat.

”Il rizoma è come un libro in cui ogni lettura cambia
l’ordine delle lettere e produce un nuovo testo”
U. Eco

L’evento teatrale che nel corso del 2021 concluderà il programma di ricerca per un Novissimo Bestiario è concepito come un labirinto in forma di rizoma.
Per funzionare dovrà essere abitato da performer ed attraversato dai singoli partecipanti (non più spettatori).

Questo spettacolo offre percorsi individuali, e solo alcuni fra questi raggiungeranno l’epilogo, per gli altri si tratterà di una narrazione sospesa, un po’ come accade negli episodi di fine stagione delle serie.

Come negli ultimi anni del ‘Novecento Televisivo’, la narrazione procederà per segmenti (scene) interrompendo il flusso pubblicitario.
Come nei primi anni del ‘Cento Social’ (il secolo in corso), laddove la distanza tra pubblico e pubblicitario si assottiglia sempre più, gli spettatori saranno chiamati a partecipare in prima persona.

Per maggiori informazioni clicca QUI

Public Garden #0 – trailer

Public Garden #0 – Parco Pertini, Bologna

A first glance on Novissimo Bestiario new project on common spaces.

This video has been taken from the performance of the 18th July at Pertini Park, produced by Novissimo Bestiario for the 1st edition of All’Improvviso Festival.

Ground Maze it’s a new serial performance which will be create in site specific in such places as neighbourhood gardens, malls and concrete roads: to resume, in all the places that are became ordinary in all western countries.

 

Performers
Francesca Burzacchini, Ottavio Fabi, Caterina Mocciola, Erisa Halimi, Alessia Tantillo

Mephistofelic assistents
Facilitation: Alessandra Mercorella, Sabrina Capponi
Live video output: Gianni Trudu
Live sound: Alessandro Gallerani
Live camera and directions: Fedra Boscaro

Public Maze _ item#0

savena_maze_1

Public Garden #0

performance multimediale site specific

 

QUANDO
Ore 21:30 _ Considerando il cambio di location è presumibile un po’ di ritardo, per permettere alle persone di trovare il posto..

DOVE
Nel giardino pubblico che cui si accede via Gubellini, via Cherubini e via Stracciari, nel quartiere Savena. Ingresso preferibile si trova all’incrocio tra via Gubellini e via Oblach.

mappa

foto ingresso

QUI

 

COSA
L’azione performativa sarà friuta attraverso una proiezione video in tempo reale, che permetterà al pubblico di assistere all’apparizione di alcuni degli ‘esseri immaginifici’ sin qui rubricati nel Novissimo Bestiario.
Una produzione Novissimo Bestiario per la prima edizione del Festival All’Improvviso.

CHI
Esseri Immaginifici

Francesca Burzacchini, Ottavio Fabi, Caterina Mocciola, Erisa Halimi, Alessia Tantillo.

Assistenti Mefistofelici
Facilitazione: Alessandra Mercorella, Sabrina Capponi
Messa in onda video: Gianni Trudu
Suono live: Alessandro Gallerani
Riprese live e regia: Fedra Boscaro

 

Costumi realizzati da Fedra Boscaro in collaborzione con Livia Solmi.
Pubblic Garden #0 vede la parteciapazione straordinaria di un costume creato dalla stilista Valeria Sacenti delle Giraffe.

savena_maze_2

…ed ora un po’ di backstage..

p_20180714_211107
Ottavio Fabi Maschera del Gallo realizzata da Fedra Boscaro per Francesca Burzacchini

p_20180714_214731
Maria Shelkovnikova, costume realizzato da Fedra Boscaro per Laura Ulisse

bosco_altalena
Erisa Halimi. Testa di Bosco, maschera realizzata da Sonia Marcolin per Giovanni Larocca.

valeria
Alessia Tantillo. Realizzatoda Valeria Sacenti delle Giraffe, guest star in Pubblic Garden #0.

bosco2
Erisa Halimi. Prove al parco

PNB @ La Cura. Il Festival

Novissimo_Bestiario_La_Cura

Il programma di ricerca PNB (Per un Novissimo Bestiario)

partecipa a

LA CURA. IL FESTIVAL
Complessi, Connessi, Indisciplinati

Cosa accade a un corpo che riceve immagini?
Può l’immagine esplorare una diversa dimensione del corpo?
Può esistere un corpo immaginato collettivamente?
La malattia può cambiare l’immagine del nostro corpo?
Quali immaginari si attivano?

In occasione del primo Festival dedicato a La Cura, la performance globale di Salvatore Iaconesi ed Oriana Persico, e realizzato da Kilowatt, il programma di ricerca PNB partecipaerà con:

 Appunti Dispari#11
9 luglio

La performance di video mapping applicato al corpo realizzato con il contributo visivo e sonoro di Guest Artist.
http://la-cura.it/cura-festival-2016/events/appunti-dispari-lacura/

Draw Your EverNew Beast
dal 8 al 10 luglio

Torna l’intallazione multimediale partecipativa che invita i visitatori a costruire il proprio essere simbolico. In quest’occasione il tema privilegiato sarà quello del ‘paziente’, questo essere simbolico creato dalla struttura sanitaria moderna.
http://la-cura.it/cura-festival-2016/events/draw-your-own-beast/

DSCN4888 - Copia
compila il tuo modulo..

22719_10206500148771913_5787650601472152920_n
..e se ti piace..

DSCN4951 (2)
..affiggilo insieme agli altri moduli compilati.

 

Per un Novissimo Bestiario # Rocchetta Mattei

PNB (Per un Novissimo Bestiario) @ perAspera Festival 2016

test1

In occasione della IX edizione del festival dedicato alle arti performative contemporanee
PNB è stato invitato alla Rocchetta Mattei,
dove presenterà in versione site specific gli esseri immaginari sin qui raccolti.

Per un Novissimo Bestiario # Rocchetta Mattei è realizzato da:

Tommaso Arosio, Francesca Burzacchini, Misha Cavalieri,
Alessandro Gallarani, Giovanni Larocca,
Sonia Marcolin,  Fabrizio Medici, Alice Monti, Irma Ridolfini, Laura Ulisse
e
Fedra Boscaro.

 

Quando: il 2 luglio dopo il tramonto
Dove: Rocchetta Mattei
Ingresso a contributo libero

Prenotazione obbiligatoria:
info@perasperafestival.org
tel. dalle 15 alle 19:  329 14 23 693; 349 66 00 300

N.B.: gli spazi della Rocchetta non permettono l’accesso ad un numero elevato di persone.

 

test2

Per un Novissimo Bestiario#La Cura

immgini per blog_1

In occasione di La Cura. Il Festival. Complessi, Connessi, Indisciplinati, il programma di ricerca Per un Novissimo Bestiario (PNB) presenterà un’edizione speciale della performance Appunti Dispari, interamente realizzata dai partecipanti al workshop: Il corpo aumentato e collaborativo.

Il linea con il programma d’azione del terzo capitolo della riscerca PNB (inaugurato nel 2016), il workshop prevede di accogliere i contributi dei partecipantio all’ Open Call Novissimo Bestiario # La Cura, e negoziarli con quelli che verranno proposti dai partecipanti al workshop che avrà luogo tra il 17 e il 19 giugno a Bologna. Si tratterà di un processo di creazione condivisa sul rapporto tra corpo-immagine, e tra immaginario individuale e collettivo.

L’esito del lavoro sarà inserito nella programmazione del Festival che si terrà tra l’8 e il 10 luglio 2016 alle Serre dei Giardini Margherita (Bologna).