IL CORPO MULTIPLO. Dance into the Web Maze

[English below]

Formazione per danzatori in ambiente digitale a pagamento con opportunità lavorativa retribuita

Novissimo Bestiario propone un workshop di formazione coreutica per l’ambiente digitale delle piattaforme per videoconferenze.
Tutti i partecipanti al workshop(*) potranno accedere all’audizione per la selezione di 2 danzatori da inserire nel cast dello spettacolo Asterion’s Rooms. Dance into the Web Maze, che debutterà al TANZAHOi International Dance and Dance Film Festival il 3 Settembre 2021 ad Amburgo in formato livestream per il Festival Digitale 2021, Take Part in Another World.
Alcuni dei partecipanti alla formazione potranno essere invitati a partecipare alle scene corali dello spettacolo.

(*) I partecipanti alla formazione che saranno assenti per più di 2 sessioni di prova non saranno ammessi all’audizione.

CONCEPT

L’ambiente digitale delle piattaforme per videoconference live, offre alla danza un nuovo tipo di ‘presenza’, caratterizzata principalmente dall’interazione di 2 parametri: da un lato la simultaneità dell’azione; dall’altro le inquadrature con cui i vari device riprendono i partecipanti. In ambito coreutico questi 2 parametri permettono tanto di lavorare allo stesso movimento anche se fisicamente distanti; quanto di comporre e ricomporre le singole fisionomie istituendo un rapporto sinergico fra le inquadrature/finestre di chat attive.

Le partiture coreografie create per questi ambienti saranno scritte per composizione di inquadrature. Per interagire al meglio con questi ambienti, i danzatori dovranno negoziare la propria fisicità con il punto di vista esterno offerto dal device: danzare prefigurando gli esiti dei propri movimenti a video.
Il workshop offre una formazione atta a traslare la consapevolezza del movimento dalla dimensione spaziale della scena ‘classica’, a quella propria degli ambienti digitali in cui la spazialità viene riconfigurata dalla convergenza degli assi visivi nell’obiettivo. La tecnica sviluppata integra i codici della danza a quelli della ripresa video, offrendo ai danzatori piena gestione del corpo tanto nell’interazione con le inquadrature del proprio device, quanto nell’interazione sinergica della propria inquadratura/finestra video con quelle degli altri danzatori coinvolti nella creazione dell’immagine/quadro complessiva.

___________________________________________________________________

MODULI FORMATIVI

La formazione è articolata in 3 moduli, per un totale di 12 sessioni da 2h30′ calendarizzate a giorni alterni (domeniche escluse).
Sviluppate le competenze di base, il lavoro procederà lasciando spazio alla creazione individuale e di gruppo, includendo sezioni in multiscreen (un danzatore ripreso simultaneamente da più di un device).
Ciascuna sessione sarà aperta ad 7 partecipanti e condotta da 2 membri del cast dello spettacolo Asterion’s Rooms.

Modulo 1 – Propedeutica
Danzare per inquadrature; comporre immagini d’insieme; utilizzo luce; utilizzo oggetti; continuità immagine/soggetto con sfondi diversi
4 sessioni 19 luglio // 27 luglio
Gruppo 1 – 19, 21, 23, 26 luglio dalle 9:30 alle 12:00
Gruppo 2 – 19, 21, 23, 26 luglio dalle 14:00 alle 16:30
Gruppo 3 – 20, 22, 24, 27 luglio dalle 9:30 alle 12:00
Gruppo 4 – 20, 22, 24, 27 luglio dalle 14:30 alle 17:00
Danzare per inquadrature; comporre immagini d’insieme; utilizzo luce; utilizzo oggetti; continuità immagine/soggetto con sfondi diversi.

Modulo 2 – Coreutica e multiscreen
Composizione istantanea per videochat; costruire corpi ‘multipli’; interazione con multiscreen
4 sessioni29 luglio // 6 agosto
Gruppo 1 – 30 luglio, 2, 4, 6 agosto dalle 9:30 alle 12:00
Gruppo 2 – 30 luglio, 2, 4, 6 agosto dalle 14:00 alle 16:30
Gruppo 3 – 29, 31 luglio, 3, 5 agosto dalle 9:30 alle 12:00
Gruppo 4 – 29, 31 luglio, 3, 5 agosto dalle 14:30 alle 17:00

Modulo 3 – Composizione
Composizioni singole, duetti e di gruppo su temi assegnati; utilizzo di oggetti e mascheramenti; progettazione sessione multiscreen; ideazioni e proposte singole di gruppo.
4 sessioni – 9 agosto // 16 agosto
Gruppo 1 – 9, 11, 13, 16 agosto dalle 9:30 alle 12:00
Gruppo 2 – 9, 11, 13, 16 agosto dalle 14:00 alle 16:30
Gruppo 3 – 10, 12, 14, 17 agosto dalle 9:30 alle 12:00
Gruppo 4 – 10, 12, 14, 17 agosto dalle 14:30 alle 17:00

___________________________________________________________________________

INFORMAZIONI PRATICHE

Numero massimo partecipanti per sessione: 7

Cosa serve:

  1. computer portatile e connessione internet;
  2. spazio per sviluppare un’inquadratura a figura intera;
  3. supporto per appoggiare il computer a differenti altezze (tavolino, sgabello, ecc)
  4. un secondo device (smartphone, tablet o computer)


I partecipanti alla formazione saranno selezionati tramite CV e brevi video (minimo 1,

I partecipanti alla formazione saranno selezionati tramite CV e brevi video (minimo 1, massimo 3).
I materiali dovranno pervenire entro e non oltre le 23:30 del 15 luglio all’indirizzo: produzione@novissimobestiario.it.
Si prega indicare in oggetto: Candidatura Web Maze

Qualora la/le clip video non fossero disponibili online si prega di spedire i file utilizzando un file transfer, qualora il loro peso sia superiore a 50 MB .
I risultati della selezione saranno comunicati via email entro sabato 3 luglio.

_______________________________________________________

COSTI

Prezzo pieno – 200 €
Early birds – 170 € per le prenotazioni entro il 6 giugno
La somma di iscrizione andrà versata solo dopo aver ricevuto conferme sugli esiti delle selezioni. Al prezzo va sommata la tessera associativa.

Per qualsiasi ulteriore informazione scrivere a: info@novissimobestiario.it

Novissimo Bestiario dal 2007 indaga le possibili combinazioni antropomorfe da inserire nella propria collezione di ‘mostri’ (dal latino monstrum, “portento”, “prodigio”) sia in ambiente reale che digitale.
http://www.novissimobestiario.it/

______________________________________________________________
______________________________________________________________

THE MULTIPLE BODY. DANCE INTO THE WEB MAZE

TRAINING FOR DANCERS IN DIGITAL ENVIRONMENT WITH WORK OPPORTUNITY

Novissimo Bestiario proposes a dance training for the digital environment with videoconferencing platforms.

All workshop participants (*) will access the audition for 2 dancers that will be included in the cast of Asterion’s Rooms. Dance into the web maze, part of the TANZAHOi International Dance and Dance Film Festival 3-5 September 2021 in Hamburg, a livestream show for the Digital Festival 2021, Take Part in AnotherWorld.

Workshop participants might be included in the final frame of the show.

(*) Training participants who will be absent for more than 2 test sessions will not be admitted to the audition.

CONCEPT

The digital environment of live videoconference platforms offers dancers a new type of ‘presence’, mainly characterized by the interaction of 2 parameters: the simultaneity of the action; and the frames with which the device films the participants. In the field of dance, these 2 parameters allow both to work on the same movement even if physically distant, as well as to compose and recompose the individual features by establishing a synergistic relationship between the active frames /videochat windows.

The choreographed scores created for these environments will be written by the composition of frames. To better interact with these environments, the dancers will have to negotiate their physicality with the external point of view offered by the device: to dance by foreshadowing the results of their movements on video.

This training aims at translating the awareness of movement from the spatial dimension of the ‘classic’ scene to that of digital environments in which spatiality is reconfigured by the convergence of the visual axes in the lens. The technique we have developed integrates the codes of dance with those of video making, offering dancers full body management both in the interaction with the frame of their device, as well as in the synergistic interaction of their own frames / videochat window with those of the other dancers involved in the creation of the overall image.

TRAINING MODULES

The training is divided into 3 modules, for a total of 12 sessions of 2h30m scheduled on alternate days (Sundays excluded).

 Once the basic skills have been developed, the work will proceed to leave room for individual and group creation, including multiscreen sections (a dancer shot simultaneously by more than one device).

 Each session will be open to 7 participants and conducted by 2 cast members from the Asterion’s Rooms show.

Module 1 – Preparatory

4 sessions from July 19 to  July 27

Dancing within frames; compose overall images; use of light; use of objects; image/subject continuity with different backgrounds.

Module 2 – Coreography and multiscreen

4 sessions – 29 July // 6 AugustInstant

 Composition for videochat; construction of ‘multiple’ bodies; multiscreen interaction.

Modulo 3 – Composizione

 4 sessioni – 9 agosto // 16 agosto

Solo, duos and group compositions on given themes; use of objects and masks; planning of multiscreen sessions. 

PRACTICAL INFORMATION

Maximum number of participants per session: 7

What you need:

1. laptop and internet connection;

2. space to develop a full-length shot;

3. support to place the computer at different heights (table, stool, etc.)

4. a second device (smartphone, tablet or computer)

 Participants will be selected through CVs and short videos (minimum 1, maximum 3). The materials must be sent no later than 11.30 pm on July 15 to the address:

 produzione@novissimobestiario.it

Please indicate in the subject of the email: Web Maze Application

If the video clip(s) are not available online, please send the files using a file transfer, if larger than 50 MB.

 The results of the selection will be communicated via email by Saturday 3 July.

COSTS

Full price – 200 €

Early birds – 170 € for bookings before June 6

The registration fee will be paid only after receiving confirmation on the results of the selections. The membership card must be added to the price.

For further information: info@novissimobestiario.it

Novissimo Bestiario since 2007 has been investigating the possible anthropomorphic combinations to be included in its collection of ‘monsters’ (from the Latin monstrum, “portent”, “prodigy”) both in real and digital environments. 

 Http:/www.novissimobestiario.it/